Incentivi fino a 15mila euro per la “creazione d’impresa”: la Provincia di Massa Carrara apre il bando a sostegno dell’imprenditoria. E’ nell’ambito del progetto Por Cro Fse 2007-2013 - costituito dal Fondo Sociale Europeo e dal programma operativo della Regione Toscana “Competitività regionale e occupazione” - che nasce il progetto “Agevolazioni Finanziarie per la Creazione d’Impresa 2014”: 220mila euro per rafforzare il tessuto produttivo e l’occupazione locale attraverso la nascita di micro e piccole imprese da costituire sul territorio. Il bando è rivolto ai soggetti disoccupati, inoccupati, lavoratori in cassa integrazione straordinaria e in mobilità. L’obiettivo è “promuovere il sostegno del lavoro autonomo e di impresa, oltre che favorire l’avvio dell’imprenditorialità giovanile e femminile attraverso servizi di accompagnamento” ed incentivi. Il contributo - massimo 15mila euro, al netto dell’Iva - potrà essere utilizzato per spese di: consulenza, assistenza e tutoraggio fino a 2.000 euro; parcella notarile, fino a 500 euro; garanzia fideiussoria per un massimo di 500 euro. Tra le spese previste dal contributo anche la promozione dell’attività fino a un massimo di 2.000 euro e 12 mensilità per il canone di locazione dal momento di avvio dell’attività, individuato nel certificato di iscrizione alla Camera di commercio. La documentazione che occorre presentare è elencata sul sito della Provincia www.provincia.ms.it. Essa dovrà essere consegnata a mano all’ufficio protocollo oppure per posta al Settore Formazione Professionale e Politiche del Lavoro della Provincia di Massa Carrara, indicando la dicitura “Contiene domanda Por Cro Fse 2007-2013 Avviso Pubblico Agevolazioni finanziarie per la creazione d’impresa 2014”. Ogni domanda verrà valutata secondo la qualità del progetto, la sostenibilità economico-finanziaria, le competenze e le esperienze professionali. Nel caso l’ente rilevi delle irregolarità durante i primi tre anni di attività dell’impresa - cessazione dell’attività, irregolarità contributiva, mancate autorizzazioni - il contributo potrà essere revocato: il 100% durante il primo anno, fino al 25% prima che siano trascorsi due anni e del 12,5% prima che siano intercorsi tre anni dall’inizio dell’attività. Il termine per la presentazione del bando scade il 31 luglio 2014. (a.p.)
Per scaricare bando e tutti gli allegati necessari vai al sito