PESCA: UN MARCHIO COLLETTIVO PER VALORIZZARE PESCAT [..]

Un marchio collettivo per identificare e valorizzare il pescato del Mar Tirreno. Gli obiettivi sono identificare e “smarcare” dal pescato di importazione il pescato di qualità locale, dal pesce azzurro ai crostacei, promuovere tutte le specie ittiche che popolano i nostri mari favorendo la diversificazione e la stagionalità dell’offerta, ma anche e soprattutto sostenere l’economia della filiera locale dalle imbarcazioni alla ristorazione passando per il commercio assicurando, altro aspetto fondamentale, la tracciabilità del pescato. Sarà presentato giovedì 17 dicembre, alle 9,30, presso la sede dell’ente camerale (Piazza VII Luglio) a Carrara (Ms), il progetto promosso dalla Camera di Commercio di Massa Carrara insieme alle camere di Grosseto, Livorno, Lucca e Pisa e finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Fep - Asse 4 “Sviluppo Sostenibile nelle zone di pesca” – Azione Psl 1.1 e 1.3 Fep - Asse 4 “Sviluppo Sostenibile nelle zone di pesca” – Azione Psl 1.1 e 1.3, che si fonde sull’applicazione di un sistema di riconoscimento ad adesione volontaria. Al marchio possono aderire gli operatori ittici che pescano in acque toscane rispettando i principi di tracciabilità e di sostenibilità stabiliti nel Disciplinare di produzione. Il convegno rappresenta un momento importante per illustrare le caratteristiche del progetto, i vantaggi e gli obiettivi.
 
Al convegno partecipano, in qualità di relatori, Enrico Ciabatti (Segretario Camera di Commercio Massa Carrara), Fabio Ferretti (Ricercatore Università degli Studi di Siena), Antonio Romeo (Responsabile Area Dintec – Consorzio per l’Innovazione Tecnologica) ed i rappresentanti del Centro di Sviluppo Ittico Toscano. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione tramite il sito camerale www.ms.camcom.gov.it.
 
Aggiornamenti ed informazioni anche sulla pagina ufficiale Facebook www.facebook.com/cameracommercioMS?ref=hl