Sono due delle principali novità in campo Iva per le imprese che lavorano stabilmente con gli enti pubblico e che operano nel settore dell’impiantistica, dell’edilizia, dei servizi di pulizia, della grande distribuzione alimentare. Nel caso del “reverse charge” (inversione contabile), chi riceve la prestazione è obbligatoriamente un’altra impresa che, oltre a versare quel tributo, può portarlo anche in detrazione, annullando completamente l’onere. Lo “split payment” (pagamento frazionato), invece, riguarda esclusivamente le prestazioni effettuate nei confronti dello Stato, degli enti pubblici territoriali, delle università e delle camere di commercio, e la fattura viene emessa con l’indicazione dell’Iva che, tuttavia, dovrà essere versata dall’ente pubblico che riceve la prestazione.
Si tratta di due strumenti di lotta all’evasione dell’Iva la cui applicazione è estera a partire dal 1 gennaio 2015 che saranno al centro di due incontri promossi da Cna: il primo, giovedì 12 febbraio, dalle ore 17.00 presso la sede provinciale di Cna, in Viale Galileo Galilei, ad Avenza, Carrara rivolto alle imprese dell’area di costa; il secondo, giovedì 19 febbraio, dalle ore 17.00 presso la sede di Aulla in Via I. Cocchi (ex Filanda) per le imprese lunigianesi. I due incontri sono gratuiti.
Per iscriversi è necessario compilare ed inviare la scheda scaricabile qui a fianco. Per maggiori informazioni segreteria Cna allo 0585-85291.