Corso di formazione per addetti ai lavori elettrici [..]

Il 1° febbraio 2014 è entrata in vigore la IV edizione della norma CEI 11-27 (titolo: Lavori su impianti elettrici) che fornisce gli elementi essenziali per la struttura dei corsi di formazione per il personale che deve eseguire lavori elettrici. Tale norma sostituisce la precedente versione, la quale resta applicabile soltanto fino al 01/02/2015. Il rinnovamento normativo ha riguardato anche la norma EN 50110-1 (classificazione CEI 11-48) la quale ha come titolo “Esercizio degli impianti elettrici”.

L'attuale normativa prevede che, a seguito della partecipazione a specifici corsi di formazione, il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica all'operatore.

Il percorso formativo in oggetto si propone di trasmettere le conoscenze teorico pratiche e legislative in materia di sicurezza nell'esercizio degli impianti elettrici con tensione non superiore a 1000 V. I contenuti formativi sono conformi alle indicazioni dell'art. 5.4 della Norma Tecnica CE11-27.

Al termine del percorso formativo il partecipante potrà ritenersi "Persona con istruzione e conoscenza tali da consentire di analizzare i rischi e di evitare i pericoli che l'elettricità può creare" e, come tale, ottenere la qualifica di Persona Avvertita (PAV) e/o Persona Esperta (PES).

Verranno forniti i principi di base e le prescrizioni minime per l'esecuzione in sicurezza dei lavori fuori tensione sugli impianti elettrici in conformità a quanto indicato nella Norma CE 11-27 e nella Norma CE 11-48 (corrispondente alla Norma Europea EN 50110-1:2004), le quali disciplinano le procedure di esercizio, di lavoro e di manutenzione per attività sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino ad essi.

Il corso si rivolge anche ai datori di lavoro e ai responsabili di impianto, i quali organizzano e/o supervisionano alla esecuzione di lavori elettrici.

Il corso è necessario anche per l'ottenimento della qualifica di Persona Idonea ad eseguire lavori sotto tensione (PEI).

In allegato il programma del corso e la scheda di iscrizione.

Le lezioni avranno cadenza settimanale: 4 ore a lezione per 4 appuntamenti.

 

CALENDARIO CORSO:

MARTEDI’ 28/04/2015 ORARIO 14.30-18.30

MARTEDI’ 05/05/2015 ORARIO 14.30-18.30

MARTEDI’ 12/05/2015 ORARIO 14.30-18.30

MARTEDI’ 19/05/2015 ORARIO 14.30-18.30

 

Gli interessati sono pregati di inviare la scheda di iscrizione allegata.


Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a:

CNA Massa Carrara

Stefania Favilli

Tel. 0585 852932 / 0585 85291

Fax 0585 857440

E-mail favilli@cna-ms.it