Sulla G.U. n. 277 del 26/11/2019 sono stati pubblicati i decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recanti le norme dispositive ed attuative relative
agli incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. Di seguito i link ai decreti:
-
DECRETO 22 luglio 2019 Modalità di erogazione dei contributi per iniziative di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l'annualità 2019. (19A07338) (GU Serie Generale n.277 del 26-11-2019);
-
DECRETO 27 agosto 2019 Modifiche al decreto 22 luglio 2019, recante «Modalità di erogazione dei contributi per iniziative di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l'annualità 2019». (19A07339) (GU Serie Generale n.277 del 26-11-2019);
-
DECRETO 16 ottobre 2019 Modifiche al decreto 22 luglio 2019, recante «Modalità di erogazione dei contributi per iniziative di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l'annualità 2019». (19A07340) (GU Serie Generale n.277 del 26-11-2019).
Le imprese di autotrasporto hanno tempo
fino al 13 dicembre 2019 per inviare le domande di accesso ai contributi per finanziare corsi di formazione a favore di titolari, soci, amministratori e dipendenti. L’obiettivo è accrescere le competenze del personale in tema di
gestione aziendale, innovazione e per l'innalzamento del livello di sicurezza stradale e sul lavoro.
Da tali iniziative
sono esclusi i corsi di formazione finalizzati all'accesso alla professione di autotrasportatore e all'acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l'esercizio di una determinata attivita' di autotrasporto. Non sono concessi aiuti, ai sensi dell'art. 31, comma 2 del predetto regolamento (CE) n. 651/2014,
alla formazione organizzata dalle imprese per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione.
I fondi sosterranno iniziative realizzate attraverso piani formativi aziendali, oppure interaziendali, territoriali o strutturati per filiere. L’attività formativa dovrà essere avviata
a partire dal 18 marzo 2020 e dovrà terminare entro il 31 luglio 2020. I fondi a disposizione ammontano a 5 milioni di euro e potranno essere utilizzati per finanziare progetti di formazione da realizzare nel corso del 2020.
In allegato il modello di domanda (pdf editabile).
Gli uffici della CNA restano a dipsozione per fornire ogni ulteriore informazione in merito.