INCONTRO "L'ORARIO DI LAVORO ED I TEMPI DI GUIDA E [..]

Carrara, 29/11/2016.
Prot. 80/16.
Alle Imprese di Autotrasporto CT
Loro indirizzi


Oggetto: Tavolo di prevenzione e promozione “L’orario di lavoro ed i tempi di guida e di riposo nell’autotrasporto – la corresponsabilità dell’impresa per le infrazioni commesse dal conducente” – sabato 17 dicembre 2016.

Il Decreto legislativo 234/2007 che disciplina l’organizzazione dell’orario di lavoro del personale mobile ed il Reg. CE 561/2006 che regola i tempi di guida e di riposo dei conducenti costituiscono un nodo sensibile per le imprese di autotrasporto merci e persone, la cui conoscenza è un requisito fondamentale sia per i titolari di impresa che per i loro dipendenti.

Da sempre la normativa sul cronotachigrafo ha destato problemi nella sua applicazione, da cui possono scaturire controlli e sanzioni a carico delle aziende e dei loro autisti.

Per tali ragioni la Direzione Territoriale del Lavoro di Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con CNA Fita, organizza un incontro dedicato alle imprese di autotrasporto merci e persone al fine di esaminare in modo organico la normativa, che si terrà sabato 17 dicembre alle ore 09:30 presso la sede della CNA in Viale G. Galilei, 1/A Avenza – Carrara (come da invito DTL LU-MS allegato alla presente).

L’occasione sarà utile per esaminare anche il Reg. UE 165/2014 che tra i vari aspetti ribadisce la corresponsabilità delle imprese di trasporto per le infrazioni commesse dai conducenti al regolamento stesso ed al Reg. CE 561/06, a causa delle quali in base al Reg. UE 403/2016 (in vigore il 1° gennaio 2017) l’impresa rischia di perdere l’onorabilità (requisito indispensabile per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo ed al REN.

La partecipazione al Tavolo è gratuita ed è aperta sia ai titolari d’impresa che ai dipendenti.

Vista l’importanza degli argomenti trattati, sono certo della tua presenza.

Cordiali saluti.

                                                                              Il Presidente CNA Fita Massa Carrara
                                                                                           (Massimo Ricci)