Le limitazioni alle aperture degli esercizi commerciali e agli spostamenti delle persone dovuti agli effetti delle misure prese per interrompere la catena dei contagi da Covid–19 hanno colpito duramente il commercio tradizionale e di vicinato: il protrarsi dell’emergenza comporterà ulteriori disagi e difficoltà.
Molti commercianti e artigiani stanno affrontando il problema cercando di valorizzare l’acquisto nelle proprie attività, integrando la vendita tradizionale con servizi aggiuntivi quali la consegna a domicilio e la possibilità di ordinare telefonicamente o via web; altri cercano uno sbocco nel mercato online attraverso accordi con i grandi player.
Obiettivo L’obiettivo della campagna è persuadere le cittadine e i cittadini ad acquistare con fiducia nelle attività del proprio territorio indipendentemente dalle modalità di acquisto (diretto in negozio/bottega, per telefono o online), valorizzando tutte le possibilità offerte e dando la possibilità al mercato tradizionale di esprimere e far conoscere i propri valori: fondamento di cultura, civiltà e ricchezza economica per il territorio.
Destinatari Tutte le cittadine e i cittadini, ma in particolare coloro che usano il mercato online perché ritenuto di tendenza, tanto che sono orientati agli acquisti in rete a prescindere.
L’iniziativa è di livello regionale, valida quindi per tutto il territorio della Toscana.
Partner L’iniziativa è promossa e condivisa da Regione Toscana, Comitato Regionale Consumatori e Utenti(CRCU), CNA Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana e ANCI Toscana.
L'iniziativa si svolge in collaborazione con i Comuni, i CCN (Centri Commerciali Naturali) e i singoli commercianti e artigiani del territorio regionale.
Messaggio Il messaggio/ slogan è il seguente:
Sostieni le attività della tua città Ti conviene da sempre
Il messaggio è accompagnato da un’immagine coordinata che prevede anche la promozione delle modalità di vendita del singolo esercizio (con un click o con un drin nel caso in cui l’impresa preveda anche vendite a distanza).
Prodotti per la comunicazione Ogni singolo Comune, Centro Commerciale Naturale o singola impresa deve poter adattare l'immagine della campagna alle proprie esigenze di marketing.
Pertanto l’immagine coordinata è affiancata da una serie di prodotti pubblicitari standard e sono forniti ad uso libero tutti gli elementi grafici.
Il pacchetto base si compone dei seguenti prodotti: - locandina
- biglietto auguri
- adesivo chiudi-pacco
- vetrofania con indicazione delle modalità di vendita;
- banner pubblicitari standard per Instagram, Facebook e Twitter,
- spot pubblicitario (infografica dell’immagine coordinata durata max10 secondi)
Tutto il pacchetto base e gli elementi grafici
sono disponibili online e scaricabili gratuitamente da parte delle attività che aderiscono all’iniziativa. La stampa è a cura dell’utilizzatore (organizzazione territoriale o singola impresa) che ha la possibilità di personalizzare il materiale a seconda delle iniziative del momento o delle esigenze di marketing (Natale, Saldi, manifestazioni, ecc).
I prodotti possono essere integrati su richiesta.
Modalità di adesione L’uso dello slogan, del logo, del materiale pubblicitario e la loro diffusione sono liberi e senza limitazioni per le attività di marketing di tutte le attività commerciali e artigianali della Toscana.
L’adesione prevede una registrazione alla piattaforma online da cui è possibile scaricare il materiale pubblicitario. La registrazione avviene
inserendo i seguenti dati all'interno di questo form >>- Nome dell’impresa;
- indirizzo fisico del negozio/bottega;
- sito internet/pagine social;
- indirizzo di posta elettronica;
Alla mail indicata verranno inviate automaticamente le credenziali per accedere all’archivio da cui poter scaricare il materiale. La Regione Toscana si riserva di intervenire in caso di uso improprio.
Tutti i partecipanti all’iniziativa possono pubblicare una foto sul proprio profilo/pagina social, utilizzando l'
hashtag #vicinoconviene e inserendo i seguenti
tag: Facebook: @regionetoscana.paginaufficiale; @progettoinfoconsumo
Twitter: @regionetoscana; @consumatorirt
Instagram: @regionetoscana