La nostra mission è la formazione professionale, formazione aziendale, consulenza e servizi alle imprese, progettazione ed erogazione di servizi per la formazione, tirocini formativi, aggiornamento professionale e non. È agenzia abilitata alla formazione obbligatoria esterna in apprendistato, fornisce servizi di consulenza per i tutor aziendali e per la stesura dei piani formativi in apprendistato.
Dal 2002 sviluppa anche il settore della formazione professionale finanziata e “riconosciuta” con il fine principale di dedicarsi alla formazione e valorizzazione delle risorse umane utilizzando nuove tecnologie didattiche e percorsi formativi altamente sperimentali. Le azioni formative sviluppate da CSA sono oggetto di presentazione pubblica dei risultati e occasione di dibattito con gli enti ed i soggetti variamente interessati. Le esperienze più significative hanno dato altresì origine a pubblicazioni. CSA dispone infatti di una piccola biblioteca che raccoglie anche i risultati delle esperienze interne: dispense, raccolte, tesi di laurea etc…
CSA, svolge inoltre un'attività continua di assistenza e consulenza per le attività produttive, marketing territoriale, promuove l'utilizzo di finanziamenti provinciali, regionali, nazionali ed europei per la valorizzazione delle imprese, anche attraverso la collaborazione con CAF, il Centro di Assistenza Fiscale di CNA, per la realizzazione di progetti ad hoc; ricambio generazionale nelle imprese, progetti per le produzioni innovative e tecnologicamente avanzate; progetti di eco-sostenibilità; valorizzazione del servizio, accesso ai finanziamenti previsti dai bandi per le pari opportunità, la promozione dell’imprenditoria e dell’occupazione femminile, e, per tutte le attività organizzative, di coordinamento, di creazione di nuovi servizi e di strategie.
L’eccellenza raggiunta in questo ambito, nel reperimento di finanziamenti come nella gestione dei rapporti fra imprese associate ed istituti di credito, solo per citare alcuni dei servizi erogati, è ormai un fatto consolidato; un valore aggiunto ormai irrinunciabile per le aziende che vogliono crescere, innovarsi e competere. È operativa nella promozione e realizzazione di convegni, congressi, incontri studio, analisi dei bisogni del territorio in ambito del mercato del lavoro, analisi dei bisogni formativi delle aziende, business plan.
Tra le azioni che hanno caratterizzato lo sviluppo di CSA vi è la strategia del radicamento territoriale attraverso lo sviluppo di attività formative calate nella realtà economica del territorio e la stipula di alleanze con altre agenzie formative, con Enti Datoriali oltre che con Enti pubblici e non, nonché con le imprese rappresentative del mercato del lavoro.