Si informa che il D.L. del 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. “Decreto Lavoro”), pubblicato nella G.U.S.G. n.103 del 4.05.2023, con gli articoli 34 e 35 (vedi allegati), HA DATO FORZA DI LEGGE ALLE SEGUENTI TEMATICHE DA TEMPO RIVENDICATE DALLA CATEGORIA:
SBLOCCO 285 MILIONI DI EURO
– €. 85 milioni stanziati per riconoscere un credito di imposta (28%) sui costi del gasolio del 1° trimestre 2022 sostenuti per gli acquisti di carburante dei veicoli conto proprio (ed eventualmente c/terzi);
– €. 200 milioni stanziati per riconoscere un credito di imposta (12%) sui costi del gasolio sostenuti nel 2° trimestre 2022 per gli acquisti di carburante dei veicoli CONTO TERZI.
SBLOCCO RISORSE TRASPORTO PERSONE
– €. 15 milioni stanziati per riconoscere un credito di imposta (12%) sui costi del gasolio sostenuti nel secondo semestre 2022 dalle imprese che effettuano trasporto di PERSONE SU STRADA.
ESONERO ART ANNO 2023
– Esonero dal versamento del contributo ART per l’anno 2023 dovuto dalle imprese di autotrasporto.
Per maggiori ragguagli si rimanda alla Scheda_riepilogativa_misure_DL_n.48_del_4.5.23.
È da sottolineare che l’articolo 34 del richiamato D.L. n. 48/2022 ha rettificato (sbloccandolo) il contenuto della norma che stanziava i sopra richiamati 285 milioni prevedendo che l’agevolazione sia riconosciuta sotto forma di CREDITO D’IMPOSTA; originariamente ciò non era previsto determinando così la tassazione a posteriori delle somme che avrebbero ricevuto le imprese.
Attenzione: per dare efficacia a quanto disposto, occorre che i competenti dirigenti del MIT predispongano (condividendoli con il MEF) 3 DISTINTI DECRETI DIRETTORIALI CONTENENTI CRITERI E MODALITÀ PER USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI:
1. Decreto Direttoriale per dare attuazione all’agevolazione relativa agli 85 milioni di euro per il C/P;
2. Decreto Direttoriale per dare attuazione all’agevolazione relativa ai 15 milioni di euro per il TRASPORTO PERSONE;
3. Decreto Direttoriale per dare attuazione all’agevolazione relativa ai 200 milioni di euro per l’autotrasporto di merci in CONTO TERZI.
Per maggiori approfondimenti si rinvia alla lettura del testo degli Art.34_e_art._35_DL_n._48_del_4.5.23.
Gli uffici della CNA restano a disposizione per ulteriori informazioni.