Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto un contributo a fondo perduto per supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0.

La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

La dotazione finanziaria stanziata per l’attuazione dell’intervento è pari a 75 milioni di euro.

L’agevolazione è costituita da un contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013.

Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:
– Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro;
– Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro;
– Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro;

La compilazione delle domande è prevista entro il 23 novembre mentre l’invio definitivo della domanda dovrà essere fatto il 29 novembre.

Per informazioni, assistenza e consulenza contattare Ufficio Credito CNA – Finart:

Dott.ssa Francesca Pellegrini – fpellegrini@finartcna.it – 050 876594
Dott.ssa Serena Deales – sdeales@finartcna.it – 050 87655