Comunichiamo alle imprese che sul Burt dell’8 novembre è stato pubblicato il decreto n. 848 del 2 novembre 2023, contenente l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ai datori di lavori privati a sostegno della occupazione annualità 2023-2025, che si allega alla presente.

Tramite questo Avviso la Regione Toscana va ad incentivare le seguenti tipologie di assunzioni, effettuate a partire dal 1° settembre 2023:

a) over 30 disoccupati interessati da un licenziamento a partire dal primo gennaio 2021 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) assunti a tempo indeterminato;

b) over 30 disoccupati appartenenti alla categoria di soggetti svantaggiatiai sensi dell’articolo 17 bis comma 5 legge regionale 32/2002 assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;

c) over 55 disoccupati, assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mesi;

d) under 30 disoccupati assunti a tempo indeterminato;

e) donne disoccupate assunte a tempo indeterminato;

f) persone con disabilità, iscritte negli appositi elenchi del collocamento mirato di cui all’articolo 8 della legge 68/1999, assunte a tempo indeterminato o a tempo determinato con un contratto della durata di almeno 12 mes

​Le risorse messe a disposizione a valere sulla nuova programmazione FSE+ 2021-2027 sono oltre 12 milioni di euro, il 40% delle risorse stanziate sul bando (circa 5 milioni)  è destinato alle aree interne e/o alle province della costa (come da decisione 3/2023); il Bando vale per le annualità 2023, 2024 e 2025, salvo esaurimento delle risorse.

I contributi variano da un minimo di € 2.125,00 ad un massimo di € 10.600,00 a seconda della tipologia di assunzione.

 

Le domande possono essere presentate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Burt, ossia dal 9 novembre, salvo esaurimento delle risorse, secondo le scadenze di seguito riportate:

– fino alle ore 12.00 del 10 gennaio 2024 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2023 a partire dal 01/09/2023;

– fino alle ore 12.00 del 10 gennaio 2025 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse);

– fino alle ore 12.00 del 10 gennaio 2026 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

 

Per ogni altro dettaglio, si rinvia ad un’attenta lettura dell’Avviso.

 

Potete trovare al seguente link ogni informazione utile

https://www.regione.toscana.it/-/incentivi-ai-datori-di-lavoro-privati-per-l-occupazione-dei-disoccupati-annualit%C3%A0-2023-2025