La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, con il Bando per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento – anno 2023, intende supportare le imprese, localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, nella realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante le esperienze in azienda.

Beneficiari

Possono beneficiare del voucher le imprese, localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, che al momento della presentazione della domanda di contributo siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, siano in regola con il pagamento del Diritto annuale, abbiano una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese.

Iniziative ammissibilità

Sono finanziabili azioni dirette alla realizzazione di:
– tirocini/stage PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze promossa dal sistema camerale per studenti della scuola secondaria di secondo grado;
– PCTO intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado della durata minima di 40 ore;
– stage formativi, tirocini curriculari, intrapresi da studenti dei percorsi regionali dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dei Centri di Formazione Professionale (CFP) della durata
minima di 150 ore;
– stage formativi e tirocini curriculari intrapresi da studenti dei corsi post-diploma ITS della durata minima di 200 ore.

Il voucher sarà erogato alle imprese ospitanti solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati sulla base di quanto disposto dal regolamento.

Contributi

Le risorse messe a disposizione dell’ente ammontano a 100.000 euro. Il voucher è riconosciuto a copertura delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio, l’importo varia sulla base delle diverse tipologie di intervento previste, fino ad un massimo di 2.000 euro. n tutti i casi saranno riconosciuti ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento in azienda di uno o più studenti diversamente abili (certificazione ai sensi della Legge 104/92)

Procedure e termini

Le richieste devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite procedura online dalle ore 09:00 del 04/10/2023 e fino alle ore 18:00 del 30 novembre 2023.

Per maggiori informazioni ed una consulenza personalizzata:

Dr.ssa Francesca Pellegrini 050/876594 fpellegrini@finartcna.it
Dr.ssa Serena Deales 050/0867551 sdeales@finartcna.i