
Prevenzione incendi, slitta l’entrata in vigore del decreto
Grazie alla pressione della CNA e delle altre confederazioni dell’artigianato, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori nell’ambito della prevenzione incendi slitta
Grazie alla pressione della CNA e delle altre confederazioni dell’artigianato, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori nell’ambito della prevenzione incendi slitta
“CNA Fita esprime soddisfazione per il provvedimento adottato dal Consiglio dei ministri di escludere l’autotrasporto merci dalle competenze dell’Autorità di regolazione dei
La tua azienda è nata dopo il 1° gennaio 2019? Credi di rappresentare qualcosa di innovativo? Il Premio Cambiamenti CNA è la
Si è tenuto, in sede tecnica, il prosieguo del confronto tra il coordinamento delle associazioni nazionali dell’autotrasporto Unatras, tra cui CNA Fita,
CNA Fita ha inviato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato una segnalazione in cui si evidenziano le criticità del progetto
“Siamo del tutto contrari alla decisione adottata dal comune di Milano di vietare, a decorrere dal prossimo primo ottobre, l’accesso ai veicoli commerciali nell’area B della
Torna il premio ideato dalla CNA per premiare il pensiero innovativo della neo impresa italiana. Il coraggio e l’audacia di chi,
Si informa che il 16 giugno , dopo il sollecito effettuato da CNA Fita, il MEF ha pubblicato il comunicato relativo
Il MIT ha disposto che anche l’albo degli autotrasportatori dovrà uniformarsi alle nuove procedure che le imprese e tutti gli interessati
Facendo seguito alla precedente comunicazione di analogo oggetto, si informa che sul sito del MIT è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n°242
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.