Nei prossimi mesi ci saranno numerose scadenze di bandi e agevolazioni di cui possono beneficiare le imprese, sono contributi a fondo perduto per spese, consulenze e investimenti di vario genere. sono però diversi per tipologia tempi e destinatari:

 

NUOVA SABATINI

L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing o tramite finanziamento bancario macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

NUOVA SABATINI GREEN

Introduzione di una nuova tipologia di investimenti ammissibili, i cosiddetti «investimenti green» correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario o finanziamento bancario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.

Contributi EBRET per le imprese iscritte all’ente

Aziende ISCRITTE ALL’EBRET che abbiano regolarmente versato il contributo EBNA almeno nelle 24 mensilità precedenti o che – nel caso di aziende che abbiano iniziato l’attività con dipendenti da meno di 24 mesi – abbiano versato tutti i mesi nei quali sussisteva per esse l’obbligo di adesione all’EBRET.

  • Innovazione aziendale
  • Ripristino del ciclo produttivo interrotto a seguito di calamità naturali
  • Certificazioni di qualità
  • Contributo per autoproduzione energia per aziende
  • Sostegno al ricambio generazionale nelle aziende
  • Sicurezza nelle aziende

BREVETTI+, MARCHI+, DISEGNI+ 2023

Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovino in una delle seguenti condizioni:
– siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2022 ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2022. In entrambi i casi i brevetti devono essere in regola con i pagamenti delle tasse di mantenimento in vita, ove dovute, al momento della presentazione della domanda;
– siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/2021 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
– siano titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2021, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, purché la domanda

REGIONE TOSCANA – AZIONI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE POR FESR 2021-2027

Ad ottobre 2022 è stato approvato il Programma Regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027, siamo in attesa della pubblicazione delle nuove agevolazioni.
Con l’obiettivo di sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate verranno attivate due azioni:
 1.1.4 – Sostegno agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione
 1.1.5 – Sostegno per la creazione ed il consolidamento di start-up innovative
Con l’obiettivo di rafforzare la crescita e la competitività delle PMI verrà attivata la seguente azioni:
 1.3.2 – Sostegno agli investimenti produttivi

 

Di seguito l’elenco completo dei Bandi e Contributi attivi ad ottobre 2023

Elenco Bandi e Contributi FINARTCNA Ottobre 2023

Per maggiori informazioni ed una consulenza personalizzata:

 

Dr.ssa Serena Deales

050-876551

sdeales@finartcna.it

Dr.ssa Francesca Pellegrini

050-876594

fpellegrini@finartcna.it