Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.119 del 23 Maggio 2023, è stato pubblicato il Decreto n.97 del 12 aprile 2023 con il quale vengono stanziati 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati
(https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/05/23/23A02956/sg).

Le agevolazioni sono riconosciute ALLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO DI MERCI PER CONTO DI TERZI, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) e all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, per le tipologie di veicoli e attrezzature previste dal decreto.

I 25 milioni di euro destinati al settore sono distribuiti come di seguito sintetizzato:

– 2,5 milioni di euro per veicoli nuovi di fabbrica con m. c. a pieno carico pari o superiore a 3,5 T. a trazione alternativa a metano CNGgas naturale liquefatto LNGibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric) – dispositivi idonei alla riconversione di autoveicoli per il trasporto merci a motorizzazione termica in veicoli a trazione elettrica;

– 15 milioni di euro per veicoli commerciali nuovi di fabbrica euro VI step E con il vincolo della radiazione per rottamazione contestuale di automezzi commerciali di m. c. a pieno carico pari o superiore a 3,5 T.veicoli Euro 6 E con contestuale rottamazione di veicoli della medesima tipologia;

– 7,5 milioni di euro per rimorchi-semirimorchi nuovi di fabbrica per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e/o per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO; rimorchi e semirimorchi o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori a 7 Ton allestiti per i trasporti in regime ATP, rispondenti a criteri avanzati di risparmio energetico e rispetto ambientale (art. 17 e 36 Reg. CE n.651/2014).

Come neglia anni precedenti, ai soli fini della proponibilità delle istanze volte ad ottenere la prenotazione dei benefici per l’acquisizione dei suddetti beni, è sufficiente produrre copia del relativo contratto di acquisizione dei veicoli indipendentemente dalla trasmissione della fattura comprovante il pagamento del corrispettivo.
L’ammissibilità del contributo rimane in ogni caso subordinato alla dimostrazione, in sede la rendicontazione, dell’avvenuto perfezionamento dell’investimento (art. 4 D. n.97 del 12.04.2023).

Nella Scheda Sintesi Decreto nr. 97 del 12.04.2023, sono evidenziati gli importi dei contributi in funzione delle tipologie dei veicoli ammessi a contributo.

ATTENZIONE: sono finanziabili esclusivamente gli investimenti avviati a decorrere del 24.05.2023 (art. 3, c.3).

In attesa della pubblicazione del decreto direttoriale con il quale saranno definite le modalità ed i termini per la presentazione delle istanze, gli uffici della CNA Massa Carrara restano a disposizione per ogni informazione in merito all’accesso ai benefici ed al servizio di presentazione delle domande.

Riferimenti FINARTCNA srl:

– Dott.ssa Serena Deales sdeales@finartcna.it – Tel. 050 876551 – Cell. 3451844137;

– Dott. ssa Francesca Pellegrini fpellegrini@finartcna.it  – Tel 050 876594 – Cell. 3428089205.