Le problematiche relative alla sicurezza alimentare rappresentano un argomento di stretta attualità e un aspetto fondamentale nella tutela della salute del consumatore e della responsabilità dell’Operatore del Settore Alimentare.

I rischi alimentari, le corrette modalità di trattamento degli alimenti, i controlli posti in essere dagli organi preposti a garantire la sicurezza alimentare e le procedure da seguire per evitare di incorrere in sanzioni da parte dell’autorità competente, sono temi che non devono trovare impreparate le imprese delle trasformazione degli alimenti e della ristorazione (ristoranti, pizzerie, bar attivi anche per la sola stagione estiva presso stabilimenti balneari, chioschi, etc..).

Al fine di approfondire tali argomenti CNA organizza un incontro gratuito (invito) per le imprese associate con il personale dell’ASL Toscana Nord Ovest preposto ai controlli.

L’incontro sarà un momento di confronto costruttivo tra gli OSA ed il personale ispettivo sulle principali criticità riscontrate durante i controlli e su quali aspetti le imprese devono porre maggiore attenzione durante il proprio ciclo produttivo.

L’iniziativa di terrà:

Martedì 28 novembre 2023 ore 15.30

Sala Corsi CNA V.le Galileo Galilei, 1/A,

54033 Avenza MS

PROGRAMMA

SALUTI
Andrea Borghini
Presidente Alimentaristi CNA Massa Carrara

Silvio Marchiori
Presidente Balneari CNA Massa Carrara

INTERVENGONO:

Dott.ssa Lara Nicodemi – Dirigente Veterinario/Sostituto Responsabile UF Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria;

Dott. Andrea De Vincenti – Resp. U.O.S. Professioni Sanitarie della Prevenzione in ambito SASPV Zone Apuane, Lunigiana e Versilia;

Dott. Stefano Genovesi – Coordinatore Tecnici della Prevenzione UF SASPV zona Apuane e Lunigiana.

DOMANDE E RISPOSTE

 

Per questioni organizzative, le imprese dovranno inviare entro giovedì 23 novembre la Scheda di iscrizione a: cna.carrara@cna-ms.it

Al fine di rendere il dibattito più proficuo, le imprese partecipanti potranno segnalare eventuali quesiti da porre ai relatori attraverso la compilazione della Scheda quesiti che dovrà essere inviata ENTRO giovedì 23 novembre a: cna.carrara@cna-ms.it

 Le imprese, se lo riterranno opportuno, potranno far partecipare al seminario i propri consulenti per la sicurezza alimentare (sempre inviando la Scheda di iscrizione nelle medesime modalità e tempistica).

Per ulteriori informazioni contattare il Responsabile CNA Agroalimentare MS Giorgio Favullo (0585/852943; favullo@cna-ms.it) o il Responsabile CNA Balneatori MS Giacomo Cucurnia (0585/852922; cucurnia@cna-ms.it)